A causa della barriera rappresentata dalle Ande, spesso la luce naturale fatica a illuminare le strade frenetiche di Santiago del Cile; ma all’incrocio più trafficato della città, la sede centrale di ENEL spicca con la sua fusione dinamica di architettura e illuminazione decorativa.
Al piano terra è possibile accedere al vivace Mercado Urbano Tobalaba, mentre pochi piani più in alto, una sky lobby accogli i visitatori in un’atmosfera completamente diversa. L’arte è protagonista, e può essere ammirata seguendo percorsi tracciati da fonti luminose invisibili. Questo è possibile grazie al binario The Running Magnet, che permette di abbinare moduli e spot Light Shadow, per uno straordinario effetto scenico.
Questa è la sede centrale cilena di ENEL, uno dei principali operatori energetici italiani. Lo sviluppo di questo progetto di illuminazione ha posto due sfide principali: l’ottenimento delle certificazioni LEED e WELL e i tempi record per la realizzazione.
Per soddisfare questi requisiti, Felipe Vicuña, Responsabile della Progettazione Illuminotecnica SV, ha scelto Workmates, una lampada ad elevata efficienza con emissione ottimale e un design raffinato, perfetto per ambienti di lavoro moderni. Le versioni su binari permettono un’installazione semplice e sicura, essenziale in un’area a rischio sismico.
L’integrazione dell’illuminazione nell’architettura dell’edificio ha posto ulteriori sfide. È stato necessario riorganizzare attentamente i pannelli acustici sui soffitti per fare spazio ai binari per l’alimentazione e, poiché le postazioni di lavoro non sono fisse, tutte le fonti di luce devono essere adattabili: un requisito soddisfatto dal sistema con binari Workmates. Un’ulteriore priorità era il comfort visivo, ottenuto grazie all’illuminazione ottimale senza riflessi di Workmates.
“Volevamo che l’ambiente fosse molto più di un semplice spazio di lavoro”, ha spiegato Vicuña. Incorporando elementi di illuminazione decorativi come Noctambule e Bibliotheque Nationale, il team di design ha creato un ambiente che fosse non solo funzionale, ma al contempo accogliente e stimolante per la produttività.