Leggenda incontrastata dell’illuminazione di design, Snoopy è stata ideata da Achille e Pier Giacomo Castiglioni nel 1967 e incarna alla perfezione la tendenza ad aggiungere un tocco di humour al design funzionale. Caratterizzata da una silhouette che richiama il celebre cagnolino omonimo dei cartoni animati, il design della lampada è rimasto invariato, con una base in marmo inclinato che supporta un riflettore in metallo smaltato in perfetto equilibrio.
Dalla tipica genialità dei Castiglione nasce l’idea brillante della lampada che prevede una tecnologia integrata nella base dell’apparecchio, una scelta innovativa per l’epoca.
In seguito, la gamma della Snoopy originale con riflettore nero si è ampliata con versioni anche in verde e arancione. L’ultima versione, con riflettore blu navy, è ispirata a una tonalità usata nel 1966 da Achille e Pier Giacomo nella loro lampada Sciuko per Flos.
Il piano inferiore del riflettore e il cristallo di supporto sono perpendicolari al cilindro inclinato della base e dirigono il fascio di luce quasi interamente verso l’area di lavoro del piano riflettente, limitandolo sul lato opposto.
L’inconfondibile riflettore a forma di muso, che richiama il celebre Snoopy dei Peanuts, nasconde una finitura bianca interna che funge da diffusore per diffondere la luce in modo uniforme sulle superfici.
Questa nuovissima versione rimane identica al modello tradizionale, con la base cilindrica realizzata in pregiato marmo bianco di Carrara con venature e i tre fori di raffreddamento simili a quelli di una palla da bowling.
Inizialmente, la base in marmo ospitava un interruttore on/off e un dimmer elettronico per regolare la luminosità: una funzione estremamente innovativa all’epoca. Oggi, la stessa funzione viene offerta da un dimmer a sensore tattile altamente tecnologico.